Con l’avvicinarsi di dicembre iniziamo inevitabilmente a sentire quella magia inspiegabile del Natale. Fatta di corse frenetiche alla ricerca del regalo perfetto, dall’eccitazione di addobbare la casa seguendo una precisa scala di colori e dal desiderio, ogni anno, di rivivere comunque, le nostre tradizioni che siano un film la vigilia di Natale o il pranzo del 25 dicembre.
Poco importa come, ciò che conta davvero è che a Natale ci sentiamo tutti un pò diversi, più amati, più sensibili, forse davvero “più buoni”.

In questo periodo anche le città cambiano “abito” e si vestono di luci luccicanti, scritte d’auguri e mercatini pieni di addobbi e delizie per il palato.
Firenze non manca all’appuntamento e già dalla fine del mese di Novembre nelle piazze più famose della città potrete vivere a pieno la magia del Natale.
Vediamo nello specifico i 3 mercatini più attesi a Firenze!
1) Mercatino di San Croce

E’ forse l’evento più atteso del Natale fiorentino. Per il 19° anno consecutivo tornano a vestire di magia piazza Santa Croce, le casette in legno del Weihnachtsmarkt.
Potrete trovare più di 50 stand pieni di addobbi natalizi, idee regalo originali e anche tantissimi prodotti tipici tedesci. Io personalmente, ogni anno, faccio sempre grandissime scorpacciate di brezel che potete trovare a tantissimi gusti diversi. Ne vado matta!
Info utili
Dove: Piazza Santa Croce
Quando: dal 28 novembre al 20 dicembre
Orario: dalle 10 alle 22
Sito web: mercatino di Natale Santa Croce

2) Fierucola dell’Immacolata
Un altro appuntamento con il Natale ci sarà in Piazza Santissima Annunziata per il week end dell’8 dicembre. In questo giorno si celebra l’immacolata concezione di Maria, ovvero il giorno esatto in cui la Madonna fu concepita. Infatti tale data precede di 9 mesi esatti il giorno in cui viene invece festeggiata la sua nascita, l’8 settembre.
Proprio la chiesa della SS. Annunziata che si trova nell’omonima piazza è il principale santuario mariano di Firenze.

La fierucola è mercatino rurale quindi tutti i prodotti esposti sono realizzati con metodi naturali. Potrete trovare prodotti tipici provenienti da tutta la regione Toscana, inoltre durante tutto il week end verrano svolti diversi laboratori per adulti e ragazzi.
Info utili
Dove: Piazza SS Annunziata
Quando: 8-9 dicembre
Orario: dalle 9 alle 19
Sito web: La Fierucola
3) Fierucola di Natale
Un’altra fierucolina, se vi siete persi quella dell’Immacolata, la troverete in piazza del Carmine il 16 di dicembre. Anche questa giornata sarà dedicata agli stand ricchi di prodotti agricoli locali e a tantissimi laboratori e spazi creativi per i più piccoli.

Un’occasione questa per visitare anche la famosissima Cappella Brancacci (10-17 / costo 7€), dipinta da Masaccio e Masolino agli inizi del 1400.
Info utili
Dove: Piazza del Carmine
Quando: 16 dicembre
Orario: dalle 9 alle 19
Sito web: La Fierucola
I’m still learning from you, as I’m trying to achieve my goals. I definitely love reading all that is posted on your blog.Keep the aarticles coming. I liked it!