Gli eventi di Pitti, la settimana della moda fiorentina!

0
1490

La settimana di Pitti Immagine non è fatta solo di moda, sfilate e foto frenetiche all’outfit più stravagante. La settimana di Pitti è movimentata anche dai tantissimi eventi che, almeno per qualche giorno, accendono il cuore di Firenze in inverno. 

Se andate in giro la sera, in quei giorni, non sarà difficile trovare negozi animati da dj-set e pieni di gente che tra una bevuta e una chiacchiera si sentono parte di un giro importante.

Eh si, perché ottenere gli inviti agli eventi più famosi e sponsorizzati rimane lo sport estremo più praticato durante la settimana della moda a Firenze!

E quest’anno anche io ho ricevuto qualche invito.

La mia settimana si è aperta con la presentazione del nuovo profumo Sangue Blu di Sileno Cheloni nella sua bottega. Più che una bottega il negozio del master Perfumer è un vero e proprio salotto. Quei salotti con i divani imbottiti di velluto e i mobili eleganti in legno.

L’atmosfera ti scalda il cuore anche solo restando seduto ad ammirare le centinaia di boccette sulle pareti degli scaffali del negozio.

In ognuna di quelle boccette è contenuta un essenza.

E ogni essenza corrisponde ad un tratto, un carattere, un modo di essere.

Sileno riesce a trasformare la personalità di ognuno in profumi.

Questa è la sua arte, quasi una magia la definirei. I suoi incontri, dove lui cerca di carpire la tua anima e il tuo essere, sono una vera e propria esperienza. Una di quelle esperienze che ti fanno realizzare di essere davvero a Firenze, città dell’arte, della creatività, dell’estro di artigiani che poi, in fondo, sono artisti

Ma, oltre ai profumi personalizzati che crea su appuntamento, Sileno ha realizzato una linea, Sangue Blu appunto, frutto di 2 anni di studio e indagini per unire gli odori e gli aromi più ricercati e particolari. Non vi sarà difficile sentire l’Ambra, foglie di limone e la maestosa Rosa di taif.

La peculiarità di questo profumo sta anche nell’estetica. Infatti Sileno ha utilizzato una boccetta in metallo, apparentemente meno di design dei classici flaconi in vetro, ma più conforme a mantenere il profumo più a lungo. E il tocco di classe a questo design è dato dalla liason con un altro famoso e conosciuto artigiano fiorentino, Cantini. Il tappo del profumo contiene un ciondolo che può essere poi utilizzato come charm per una collana.

La seconda sera ho partecipato all’evento di Gerard Outlet per European Couture e ho incontrato l’influencer Camilla’s Secrets che presenziava la serata, ed è stato l’occasione per scattarci qualche foto!

La serata si è poi conclusa da Otto D’ame, negozio in via della Spada, che parla di donne, che racchiude la magia del numero 8, il numero che ha in se un intreccio anche con la città di Firenze, il numero dell’infinito. Lo store è riempito da ragazzi e ragazze di ogni età e di varie nazioni, si respira multiculturalismo e i colori vivaci e brillanti, restano uno dei tratti distintivi. 

Non mancano i gadget: spille e adesivi divertenti con il logo di questo marchio. 

Il salottino, o sal’otto come chiamano loro, è la vera chicca di questo store, che fa sognare, immaginare uno spazio dove un vestito diventa solo il potenziale inizio di un viaggio, di una storia. E proprio da un salotto dove secoli prima le donne passavano la maggior parte del tempo che ha inizio questo percorso, per donne nuove che adesso, in quel salotto, si scattano qualche selfie e organizzano la loro vita.

Ultimo giorno, ultimo evento.

Un evento da mille e una notte. Quello di Moonboots per celebrare i suoi 50 anni.

Attraverso un sondaggio tenuto sul mio profilo instagram, ho scoperto che molti lo ritengono questo brand un marchio americano. Invece no. Moonboots è un brand italianissimo.
La storia di questo marchio è davvero particolare, nasce come abbigliamento tecnico sportivo, Giancarlo Zanatta il fondatore dell’azienda, si ispirò proprio a quei “moon” =luna “boot”= stivali usati dagli astronauti e ne fece un vero e proprio simbolo. Infatti oggi i moonboots sono il doposcì per eccellenza. 

L’evento è stato organizzato all’intero della Stazione Leopolda con un ambientazione che voleva farci immergere in un altro mondo. L’ingresso all’evento era un vero e proprio igloo dal quale partiva una carrellata di teche poste ai lati di una passerella che celebravano per ogni anno la linea più originale e più fantasiosa. Si passa dai Moonboots a bandiera italiana per celebrare l’anno dei mondiali, a quelli rosa flou, fino all’intramontabile leopardato che ogni tanto torna sempre di moda.

Ma le sorprese non finivano qui, infatti per animare l’evento era stato montato uno scivolo gonfiabile e una piscina piena di palline di plastica. Un tripudio di foto e video che gli sono valsi la vittoria come Experience meglio riuscita di questo Pitti 95!!!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here