Sarete a Firenze per la notte di Capodanno ma non avete idee su come passare l’ultimo giorno dell’anno? In questo articolo vi darò qualche spunto e qualche idea!!!
Nella serata di San Silvestro le cose da fare a Firenze non mancheranno di certo! Quest’anno infatti ci prepariamo ad accogliere il 2020 e proprio questo numero, il 20, ci introdurrà al nuovo anno!!!

In città sono stati pensati non 1, non 2, bensì 20 eventi diversi per tutti i gusti e tutti i generi! 20 proposte diverse che animeranno 20 piazze fiorentine per far divertire i più grandi e i più piccini nella serata di Capodanno.
Ecco di seguito l’elenco delle varie piazze con gli eventi che si terranno durante la notte del 31 dicembre.
Alcuni musei resteranno aperti anche la sera di Capodanno, come il Museo del Novecento oppure Palazzo Vecchio.

Nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio il 31 dicembre ci sarà un info point da mezzogiorno e aperto tutta la sera di Capodanno. In ognuna delle piazze coinvolte inoltre ci sarà un punto informazione mobile.
Piccole raccomandazioni: divieto dell’uso del vetro e la quasi totale eliminazione dei botti, specialmente nei luoghi più frequentati.
Piazza della Signoria
Il Cirk Fantastik si esibirà dalle 22 alle 1, in collaborazione con Cirko Vertigo, in uno spettacolo acrobatico con danza aerea. Una performance di forte impatto visivo che prevederà la proiezione di un video sulla facciata di Palazzo Vecchio e l’accompagnamento di musiche ispirate alla luna.
In Palazzo Vecchio, più specificatamente nel Salone dei Cinquecento, si terrà lo spettacolo dell’orchestra d’archi Contempoartensemble (evento su prenotazione tel. 0552768224).
Piazza San Lorenzo
In questa piazza la protagonista del Capodanno fiorentino sarà la musica jazz e soul dalle 22 alle 1, per la regia dell’Associazione Music Pool.
Ci saranno grandi protagonisti italiani e internazionali, aprirà la serata Eric B. Turner, grande vocalist in stile gospel, blues, r&b, funk e jazz.
A seguire James Senese, storico sassofonista e vocalist. Il countdown sarà condotto da Alessandra Cafiero, ideatrice e conduttrice di progetti come ”Scrittori in Jazz” e ”Salotto Jazz’’.
Piazza Duomo
Canti gospel per il Capodanno in Duomo con He made the moon and stars, spettacolo a cura dell’Associazione Culturale Musart, che unisce religiosità, passione e bellezza. Le esibizioni di due gruppi musicali si alterneranno con due letture lunari a cura di Fabrizio Checcacci mentre la presentazione e il countdown saranno affidati alla straordinaria Eva Edili, giornalista e speaker radiofonica.
Piazza Poggi
In questa piazza una performance di musica dance, Dancing in the moonlight, vi accompagnerà dalle 22 alle 2 con tre artisti molto diversi come Matthew Herbert, Interstellar Funk e Dukwa, con installazioni di arti digitali e light design sulla facciata di Porta San Niccolò, a cura dell’Associazione Culturale Feeling.
Piazza Ss. Annunziata
In questa location si alterneranno vari artisti tra musica e comicità, per tenervi compagnia dalle 22 alle 1, con il toscanissimo Cristiano Militello, il Prof Lorenzo Baglioni, le parodie musicali de iMasa e un super gran finale con la musica dance, suonata dal vivo dagli Eurotunz.
Piazza del Carmine
Capodanno sulla Luna: la serata a cura di Radio Bruno con Bruno Enzo, voce storica di questa radio, vi delizieranno per la notte di Capodanno con artisti come il rap Mr.Rair, la star di X-Factor Martina Attili, e poi il cantautore fiorentino D’Iuorno. Non mancherà il set di DJ-V, Karaoke Contest e molto altro.
La festa inizierà dalle 18.00, tra un live e un dj-set, animazione, giochi e gran coinvolgimento del pubblico si tirerà dritto fino all’una.
Le Logge
l’Associazione Forme, dalle 18.00, darà vita a Logge in Festa coinvolgendo con una passeggiata lunare di Capodanno, per grandi e piccini.
Nella Loggia del Grano, illuminata dalle installazioni del collettivo Skunk Control nell’ambito di F-Light, fino alle 22.00, potremo ascoltare musica italiana proposta da Lady Radio mentre spettacoli di giocolieri intratterrano le famiglie.
Nella Loggia del Pesce, fino alle 01.00, ci sarà la musica pop dei Dj di Rdf che si alternerà nel corso della serata alle spettacolari perfomance del collettivo Dhakkan.
Alla Loggia del Porcellino, Enrico Tagliaferri, timbro inconfondibile di Radio Mitology ’70 -’80, farà ballare tutti, dalle 22.00 fino alle 01.00, con un’ampia selezione di musica disco, new wave, rock e i tormentoni dai primi anni ’70 al 1989, il tutto arricchito da un’installazione di videoarte a tema lunare.
Piazza di Santa Maria Novella
All’interno del Complesso di Santa Maria Novella, nella Sala del Turismo nel pomeriggio, dalle 14.30 fino alle 21, a cura di Off Cinema, si proietterà una selezione di film legati al tema che ispira Moon F-Light a partire dal classico Viaggio nella Luna di Georges Méliès per arrivare alle ultime produzioni dedicate al satellite lunare.
Nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella, a cura di Muse, dalle 17 alle 22, nella magia notturna del chiostro, intorno a una grande luna, un Capodanno junior con letture, laboratori e spettacoli dedicati a famiglie e soprattutto a bambini e ragazzi di ogni età.
Oltrarno
Due band in stile New Orleans, la Zastava Orchestra dai suoni balcanici e popolari e i Pulsar, una giovane band di forte impatto anche grazie ad originalissimi tamburi realizzati con materiali riciclati vi terranno compagnia dalle 18 alle 1, a cura dell’Associazione Music Pool.
Fortezza da Basso
Qui si trova la più lunga pista artificiale di pattinaggio sul ghiaccio d’Europa e, dalle 19.00 alle 02.00, sarà animata da musica, intrattenimento e street food e, dalle 23.30, ”La piazza che balla!” con dJ set Circo Nero con tanto di performance artistiche, teatro, danza e arti circensi.
Scandicci
La Bandabardò, dalle 22 alle 1, concluderà il suo tour in piazza della Resistenza, ormai tradizionale piazza del Capodanno di Scandicci. La serata sarà presentata da Benedetto Ferrara e sarà aperta dai Kids, gruppo vincitore del contest par band emergenti ”Young Rock Scandicci”.