Privacy Policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation- GDPR).
Attraverso il sito si intende descrivere in modo accurato la gestione del trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e fornire, inoltre, una informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (Gdpr). L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite i link presenti, di cui lo Studio non è in alcun modo responsabile Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, informiamo l’utente che a seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. L’invio di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, procedere alle richieste di iscrizione e invio di una newsletter periodica, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio. I trattamenti connessi ai servizi di questo sito (quali il conferimento e/o la raccolta dell’indirizzo di posta elettronica dell’utente per l’invio della newsletter), per finalità di comunicazione e informazione giuridica in materia di diritto delle nuove tecnologie, è curato solo da personale incaricato del trattamento (collaboratori o personale della segreteria).
Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà presso la sede del nostro Studio
mediante strumenti automatizzati per il tempo necessario a conseguire gli scopi
per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per
prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non
autorizzati.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali forniti dagli utenti o raccolti dai professionisti dello
Studio ovvero inviati dell’utente per l’inoltro di eventuali richieste sono
utilizzati al solo fine di fornire un riscontro, la prestazione e/o il servizio
richiesto e non sono comunicati a terzi, così come non saranno oggetto di
diffusione. I dati conferiti potranno circolare ed essere oggetto di
comunicazione solo ed esclusivamente all’interno dello Studio.
Rispondere a richieste degli Utenti
I Dati saranno trattati anche per rispondere alle richieste che gli Utenti potranno trasmettere ai recapiti disponibili sul Sito: a tal fine, è necessario che gli Utenti comunichino i propri dati di contatto in quanto, in mancanza, non sarà possibile all’associazione dare riscontro. La base giuridica del presente trattamento è la necessità di eseguire misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta dell’Utente, e di adempiere ai connessi obblighi di legge.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali, ai sensi degli artt. 15-22 del
GDPR, hanno il diritto di:
- chiedere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali;
- ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, e quando possibile, il periodo di conservazione;
- ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati
- ottenere la limitazione del trattamento;
- ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
- opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
- opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
All’interessato è riconosciuto anche il diritto di proporre reclamo un’autorità di controllo ai sensi dell’art 77 del GDPR.
Gestione candidature spontanee
I Dati raccolti attraverso la compilazione del modulo di recruiting (nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, curriculum vitae ed eventuale messaggio/lettera di presentazione), di cui alla pagina SARASFLORENCE.COM verranno trattati al solo fine dell’analisi del profilo del candidato e per l’eventuale successivo colloquio conoscitivo.
Il conferimento dei Dati contrassegnati con un asterisco (*) è necessario per rispondere alla richiesta del candidato: conseguentemente, la mancata comunicazione di tali Dati non consentirà a SARASFLORENCE.COM di esaminarne la figura professionale e di valutare l’instaurazione di un qualsivoglia rapporto di collaborazione.
Il conferimento dei Dati contenuti nel messaggio/lettera di presentazione è meramente facoltativo e la loro mancata comunicazione non impatterà in alcun modo sulla richiesta del candidato.
La base giuridica del presente trattamento è la necessità di eseguire misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta dell’Utente, e di adempiere ai connessi obblighi di legge.
Titolare del trattamento dei dati
Il
titolare del trattamento è SARA INNOCENTI SARAINNOCENTI1991@GMAIL.COM
Per le richieste di accesso potrà rivolgersi ai recapiti sopra indicati.
Luogo di trattamento e conservazione dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede
dello Studio in Firenze e sono curati solo da personale incaricato del
trattamento, oppure da eventuali incaricati occasionali per operazioni di
manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o
diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di
iscrizione alla newsletter sono, invece, utilizzati al solo fine di eseguire il
servizio erogato, e vengono conservati per il tempo necessario all’invio di
comunicazioni informative.
Natura del conferimento dei dati
L’utente ha la facoltà di fornire i dati personali necessari al fine di
consultare il nostro sito e di eseguire le sue specifiche richieste connesse
alle attività svolte.
CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di
questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati
personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di
comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per
essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura
potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi,
permettere di identificare gli utenti.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche
anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e
vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere
utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati
informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi
indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del
mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali
altri dati personali inseriti nella missiva.
Non viene fatto uso di cookies di alcun tipo, ovvero sistemi per il
tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione, che non vengono
memorizzati sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser,
è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione
necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
Si precisa che la presente informativa si riferisce unicamente alle operazioni di trattamento effettuate su dati raccolti come sopra specificato. Non si riferisce, quindi, ai trattamenti effettuati tramite altri siti partner DI SARASFLORENCE.COM, come ad esempio nel caso di accesso e reindirizzamento tramite le pagine social (Facebook, Twitter, LinkedIn). Per tali trattamenti dovrà essere fornita, da parte dei rispettivi Titolari, autonoma informativa; si precisa, pertanto, che i trattamenti sui dati conferiti accedendo a siti di terzi, raggiungibili mediante eventuali link pubblicati sul sito, sono effettuati da soggetti diversi dal Titolare.
COOKIE POLICY
Cosa sono i cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al browser del suo stesso terminale, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
Tipologie di cookie
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
Il Sito raccoglie cookie analytics di terzi con finalità statistiche, in particolare attraverso Google Analytics, che è un servizio di analisi web fornito da Google. Google utilizza i dati raccolti allo scopo verificare l’utilizzo di questo Sito, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. La privacy policy di Google Analytics è consultabile al seguente link: http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html .
Per l’installazione di tali cookie non è necessario il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Opzioni in merito all’uso dei cookie
L’Utente può far sì che il proprio PC lo avverta ogni volta che un cookie viene inviato, ovvero può scegliere che tutti i cookie vengano disattivati. Può fare ciò attraverso le impostazioni del proprio browser. Poiché ciascun browser ha delle funzioni leggermente diverse, l’Utente può controllare sul menu di “aiuto” del proprio browser per capire come modificare correttamente le impostazioni relative ai cookie.
Può quindi modificare le impostazioni del browser in modo che i cookie siano cancellati o non vengano salvati nel computer o dispositivo mobile senza il proprio consenso esplicito. Ai seguenti link l’Utente può capire meglio come impostare il proprio browser:
- Internet Explorer: https://privacy.microsoft.com/it-it/privacystatement
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Cookies#w_che-cosa-ae-un-cookie
- Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Safari: https://support.apple.com/kb/PH5042?locale=it_IT
Se l’Utente disattiva i cookie, potrebbe non avere accesso a molte caratteristiche che rendono questo Sito più efficiente e alcuni dei nostri servizi non funzioneranno in modo corretto.
Limiti di responsabilità
Lo Studio, salvo diverse indicazioni di legge, non potrà essere ritenuto in
alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o
indirettamente dall’accesso al suo sito web, dall’incapacità o impossibilità di
accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego.
Il Titolare, si riserva il diritto di modificarne i suoi contenuti in qualsiasi
momento e senza alcun preavviso. Non assume alcuna responsabilità per servizi
offerti da terzi con i quali il sito abbia attivato un link di collegamento, e
per qualsiasi altro contenuto, informazione o quanto altro contrario alle leggi
dello Stato italiano in esso presenti. L’indicazione di link non implica,
inoltre, alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in
relazione alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei
siti indicati.
L’informativa relativa alla gestione dei cookie non è da ritenersi valida per
altri siti web di terze parti eventualmente consultabili tramite i link sopra
indicati, di cui lo Studio non è in alcun modo responsabile. Alcuni browser
(obsoleti, meno noti, ecc.) potrebbero causare problemi di compatibilità e le
relative pagine o i vari elementi che le compongono, le funzionalità e altri
contenuti potrebbero non essere correttamente visualizzati e/o eseguiti. Per
tutti gli eventuali problemi, anomalie, discrepanze riscontrate durante la
navigazione, l’utente è pregato di segnalare e rivolgere eventuali richieste al
seguente indirizzo e-mail SARAINNOCENTI1991@GMAIL.COM. Data la natura dinamica
del Web, non è possibile essere sempre in grado di controllare i cookie che
vengono memorizzati (in particolare dalle terze parti) per il tramite del
presente sito web. Questo vale soprattutto nei casi di oggetti incorporati
nella pagine web consultate dall’utente. I servizi di terze parti potrebbero
con il tempo modificare i cookie (numero, nomi, contenuti, ecc.) e lo Studio
potrebbe non venire a conoscenza in tempi brevi. Questo può comportare alcune
differenze tra la presente cookie policy e la situazione reale. L’associazione si
impegna a utilizzare i dati generati dai cookie esclusivamente per gli scopi
sopra indicati. Lo stesso non risponde del trattamento dei dati effettuato da
Google con il sistema sopra descritto, limitandosi a prendere atto delle
assicurazioni fornite dal medesimo. I dati generati dai cookie circa l’utilizzo
del sito web da parte dell’utente (compreso l’indirizzo IP) sono trasmessi e
depositati presso i server di Google. Google utilizza questi dati al fine di analizzare
le abitudini di navigazione del presente sito e fornire allo Studio rapporti
sulle visite allo stesso. Google può anche trasferire queste informazioni a
terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette
informazioni per conto di Google. Per consultare l’informativa privacy della
società Google, relativa al servizio Google Analytics, si consiglia di visitare
il sito http. Per conoscere le norme sulla privacy di Google, si invita a
visitare il sito internet http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
Ferme restando le obbligazioni previste dall’ordinamento nazionale a carico dello Studio, Google in qualità di titolare autonomo del trattamento, è unico ed esclusivo responsabile (civilmente e penalmente) del trattamento dei dati mediante il suddetto sistema.